Conexo

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI TELEFONIA MOBILE

  1. Oggetto

Il servizio di telefonia mobile offerto da Conexo Technologies s.r.l. è regolato dalle presenti Condizioni Generali di Contratto, dalla sintesi contrattuale (ove prevista), dalla Carta dei Servizi, dall’Offerta Commerciale e dall’Informativa Privacy (pubblicate sul sito Conexo alla pagina https://conexotechnologies.com/ e sull’APP dedicata al Servizio).

Il servizio è fornito in modalità prepagata, utilizzando i servizi wholesale di comunicazione e di ospitalità offerti da operatori di rete mobile ed include l’assegnazione di un nuovo numero telefonico mobile o in alternativa la portabilità del numero se il cliente ha già un numero attivo e vuole continuare ad utilizzarlo.

Il servizio Conexo non permette al Cliente di ricevere SMS premium.

 

  1. Attivazione del servizio

Il contratto si perfeziona con l’attivazione della SIM con l’offerta commerciale richiesta dal cliente scelta tra quelle disponibili e pubblicate sul sito https://conexotechnologies.com/. La SIM viene inviata per posta o consegnata dal rivenditore.

Con la richiesta di attivazione il Cliente fornisce a Conexo i dati anagrafici, la copia fronte/retro di un proprio valido documento di riconoscimento e, se disponibile, il proprio codice fiscale (o del rappresentante legale nel caso di persona giuridica). Il Cliente è responsabile della veridicità delle informazioni fornite. 

A seconda del canale di vendita utilizzato (fisico o digitale) l’identificazione del Cliente viene effettuata direttamente dal venditore/distributore dei servizi Conexo o da remoto attraverso l’utilizzo di sistemi digitali.

I dati del Cliente saranno trattati da Conexo nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati.

La SIM deve essere inserita dal Cliente in un telefono omologato ed abilitato secondo le istruzioni della casa produttrice del telefono.

Salvo ove diversamente indicato, l’attivazione della SIM verrà eseguita da Conexo entro 24 ore dalla richiesta.

Conexo può non attivare il servizio qualora:

  1. la documentazione richiesta risulti incompleta;
  2. il Cliente risulti precedentemente inadempiente nei confronti di Conexo e/o di società controllate e collegate anche in relazione a differenti rapporti contrattuali;
  3. il Cliente risulti iscritto nell’elenco dei protesti o sia assoggettato a procedure esecutive, sia sottoposto a fallimento o ad altre procedure concorsuali.

Al momento della consegna della Carta SIM sono comunicati al Cliente, in maniera riservata, i Codici di sicurezza PIN e PUK strettamente personali che il Cliente è tenuto a mantenere riservati.

Il Cliente può scaricare ed usare gratuitamente l’app dedicata per verificare il credito residuo, controllare i propri consumi, gestire il bundle di offerta attivo, acquistare bundle aggiuntivi e ricaricare la propria carta SIM.

 

  1. Terminali mobili

I terminali mobili, eventualmente offerti in noleggio da Conexo al Cliente, sono forniti alle condizioni previste nel documento di offerta economica sottoscritto dal Cliente.

 

  1. Durata del contratto

Il contratto decorre dall’attivazione della SIM, non ha durata minima ed è a tempo indeterminato salvo disattivazione del cliente o di Conexo. Se è prevista una durata minima determinata iniziale nell’offerta scelta dal Cliente, alla sua scadenza, il contratto è rinnovato a tempo indeterminato a meno che il Cliente o Conexo non dia disdetta prima della scadenza.

La SIM deve essere ricaricata almeno una volta ogni 12 mesi, in mancanza il servizio viene sospeso. Il credito telefonico presente sulla carta SIM può essere utilizzato senza limiti di tempo per acquistare altri bundle di offerta, traffico non incluso nel bundle o traffico alle tariffe previste dall’offerta base. Trascorsi ulteriori dodici mesi senza che il Cliente abbia chiesto la riattivazione del servizio, il servizio verrà interrotto, il numero di telefono verrà definitivamente cessato e potrà essere riassegnato ad altri.

Il bundle di offerta voce, sms e dati acquistato dal Cliente con l’Offerta commerciale ha la durata indicata nell’offerta e si rinnova per periodi di uguale durata a condizione che ci sia sufficiente credito telefonico per il rinnovo.

Se il cliente sceglie il servizio di ricarica automatica la ricarica verrà effettuata due giorni prima del rinnovo del bundle di offerta previa comunicazione. Il servizio di ricarica automatica può essere disabilitato in ogni momento tramite app, sito o chiamando il Servizio Assistenza Clienti e si disattiva in automatico in ogni caso di disattivazione del servizio.

L’eventuale “credito residuo”, presente sulla SIM al momento della disattivazione è riconosciuto al Cliente previa espressa richiesta.

 

  1. Condizioni economiche e Credito Residuo

Le condizioni economiche applicabili all’offerta scelta dal Cliente in sede di richiesta di attivazione sono pubblicate sul sito https://conexotechnologies.com/ e indicate nel documento di Offerta.

Il corrispettivo del servizio è addebitato sul Credito telefonico presente sulla carta SIM. Il Cliente può scegliere in ogni momento di cambiare il bundle di offerta prescelto contattando il servizio Clienti Conexo al numero gratuito 800697411 o dalla app dedicata. La modifica avrà effetto dal mese successivo.

Chiamando gratuitamente il numero 456 il cliente potrà conoscere l’Operatore di telefonia mobile di appartenenza del numero di telefono che il Cliente desidera chiamare (Servizio di Trasparenza Tariffaria).

In ogni momento, il Cliente potrà conoscere gratuitamente l’importo del Credito residuo ed il dettaglio delle chiamate effettuate consultando:

  1. il Servizio Clienti al numero gratuito 800697411
  2. l’Area riservata sul sito https://conexotechnologies.com/ oppure
  3. l’app dedicata

 

  1. Numero telefonico, Portabilità del numero e Trasferimento del credito residuo

Il Cliente al momento dell’attivazione riceve un nuovo numero telefonico da Conexo che in caso di richiesta di Portabilità può essere utilizzato temporaneamente fino al completamento della Portabilità del proprio numero.

La richiesta di portabilità comporta la richiesta di disattivazione della vecchia SIM al precedente operatore e, in caso di abbonamento, il recesso. Il Cliente rimane obbligato comunque a saldare eventuali debiti con il precedente fornitore. Il credito effettivamente trasferito è quello presente sui sistemi dell’operatore di provenienza meno l’eventuale costo per il servizio applicato dall’operatore di origine.

La richiesta di trasferimento del credito residuo è eseguita solo se il servizio di portabilità del numero va a buon fine e se superiore al costo di trasferimento. Se il trasferimento non è possibile il Cliente può comunque richiedere al precedente fornitore la restituzione dell’eventuale credito in denaro.

Nel caso di migrazione da Conexo verso altro operatore, Conexo non applica alcun costo per il trasferimento del credito residuo.

La richiesta di portabilità una volta avviata non può essere interrotta neanche in caso di esercizio del diritto di ripensamento.

L’attivazione del Servizio di Portabilità del numero avviene di norma entro due giorni lavorativi dall’invio della richiesta al precedente fornitore. Il Cliente prende atto che, nel corso delle operazioni per l’attivazione del Servizio di Portabilità del numero, potranno verificarsi interruzioni o sospensioni temporanee del servizio in relazione al numero oggetto di richiesta di portabilità.

Conexo non potrà essere ritenuta responsabile per l’eventuale mancata attivazione o per eventuali disservizi, ritardi, danni sofferti dal Cliente, inerenti al servizio di Portabilità, derivanti dall’operato dell’altro operatore ovvero derivanti da informazioni errate comunicate dal Cliente nel Modulo di Portabilità.

 

  1. Superamento della soglia di traffico

Per garantire trasparenza sui consumi effettuati, una volta raggiunta la soglia dell’80% e del 100% della quantità di traffico mensile (voce e dati) incluso nel pacchetto, il Cliente riceverà un messaggio di allerta.

In caso di esaurimento dei minuti voce ed SMS inclusi nel bundle, il Cliente potrà continuare a ricevere chiamate e SMS. Il traffico uscente (voce e SMS) verrà tariffato a consumo, secondo la tariffa base disponibile sul sito https://conexotechnologies.com/ a condizione che ci sia credito disponibile sulla SIM. In ogni caso sono garantite le chiamate ai numeri di emergenza.

In caso di esaurimento dei Gigabyte inclusi nel bundle, il traffico dati viene bloccato.

Per usufruire di capacità aggiuntiva il Cliente può tuttavia acquistare un nuovo bundle di offerta tra quelli disponibili e consultabili sul sito https://conexotechnologies.com/, ovvero sull’App dedicata.

 

  1. Blocco selettivo di chiamata

Su tutte le carte SIM fornite da Conexo è attivato di default il blocco selettivo delle chiamate verso servizi premium in abbonamento e verso le numerazioni 199, 144 e 899.

Il Cliente ha sempre la possibilità di chiedere la disattivazione del blocco verso le numerazioni 199, 144 e 899 attraverso l’App dedicata.

 

  1. Obblighi del Cliente sul corretto utilizzo del servizio

La carta SIM è concessa al Cliente da Conexo in comodato d’uso gratuito. Il servizio mobile Conexo è destinato ad un uso esclusivamente personale. L’uso si considera personale se il traffico giornaliero voce e SMS in uscita verso altri operatori è inferiore a 3 volte il traffico voce o SMS in entrata da altri operatori.

La SIM può essere utilizzata solo nei terminali omologati secondo la vigente normativa.

Il Cliente è tenuto ad utilizzare la Carta SIM ed il Servizio Conexo secondo buona fede e correttezza, nel rispetto della normativa vigente e delle presenti Condizioni generali di contratto. Nessuna responsabilità sarà imputabile a Conexo per il contenuto di messaggi, documenti o per qualsiasi altra informazione o dato trasmessi o fruiti dal Cliente.

È vietata qualsiasi fornitura, vendita, cessione, trasferimento, consegna, noleggio o concessione in uso a qualsiasi titolo della Carta SIM o del Traffico a terzi.

E’ vietata l’attività di trasformazione del traffico e l’inserimento delle SIM in apparati di comunicazione in grado di ri-originare e terminare le chiamate (ad esempio apparati di call center o centralini).

Se il Cliente non rispetta questo contratto o la legge Conexo si riserva, previa comunicazione, di sospendere o disattivare in tutto o in parte il Servizio. In tal caso non sarà riconosciuto al Cliente il diritto alla restituzione del credito residuo.

 

  1. Qualità del Servizio

Conexo fornisce il servizio nel rispetto dei livelli di Servizio indicati nella Carta dei Servizi pubblicata sul sito https://conexotechnologies.com/, che include anche la previsione di indennizzi in caso di violazione.

Conexo si riserva il diritto di sospendere il Servizio, in tutto o in parte, in caso di interventi, anche non programmati, di manutenzione straordinaria della rete. Conexo, ove possibile, darà notizia al Cliente con congruo preavviso della possibile sospensione del Servizio, salvo i casi di interventi urgenti non procrastinabili.

In caso di discrepanza significativa, continuativa o frequentemente ricorrente tra la prestazione effettiva e la prestazione indicata nel contratto, il Cliente che sia Consumatore ha il diritto di risolvere il contratto senza incorrere in alcun costo, fatto salvo il diritto agli indennizzi previsti per i disservizi subiti.

Conexo non sarà responsabile verso il Cliente in caso di:

  • interferenze, particolari condizioni atmosferiche od ostacoli esterni;
  • guasti dovuti a caso fortuito o forza maggiore;
  • malfunzionamento del terminale o dei suoi accessori;
  • errato o illegittimo utilizzo del terminale mobile e/o della SIM imputabile al Cliente;
  • uso di terminale non omologato, non abilitato o modificato irregolarmente;
  • manutenzione straordinaria legata a fatti esterni eccezionali e non prevedibili.

In condizione di traffico particolarmente elevato, Conexo si riserva di introdurre dei meccanismi temporanei e non discriminatori volti a garantire l’integrità e la sicurezza della rete, come la limitazione della velocità di connessione, intervenendo in via prioritaria sulle applicazioni mobili che determinano un maggior consumo di banda.

 

  1. Blocco e sostituzione carta SIM

In caso di malfunzionamento, furto, smarrimento o sospetta manomissione della carta SIM, il Cliente può chiederne il blocco e la sostituzione, previa chiamata al Servizio Assistenza Clienti di Conexo al numero numero gratuito 800697411 e compilazione dei moduli disponibili sul sito https://conexotechnologies.com/, allegando ove richiesto copia della denuncia presentata alle Autorità competenti.

Il blocco e la sostituzione della carta SIM potranno essere richiesti unicamente dal Cliente, titolare della SIM.

.

  1. Roaming internazionale

Il Cliente che si trovi a visitare occasionalmente altri Paesi dell’Unione Europea può usufruire del traffico incluso nell’offerta, come previsto dal Regolamento UE 531/2012 e s.m.i.

Conexo si riserva la facoltà di applicare un sovrapprezzo qualora non sia rispettata nessuna delle seguenti condizioni:

  1. residenza o legami stabili con l’Italia;
  2. presenza prevalente sul territorio nazionale anziché in altri Stati Membri dell’Unione.

Nei paesi dell’Unione Europea il Cliente può usare i dati nei limiti di quanto indicato nell’offerta sottoscritta. Per il traffico eccedente la soglia e nei paesi al di fuori dell’Unione Europea si applicheranno le condizioni indicate nelle offerte presenti sul sito e sull’app dedicata.

 

  1. Disattivazione del servizio e diritto di recesso

Il Cliente potrà richiedere in qualsiasi momento la disattivazione del servizio senza costi, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito https://conexotechnologies.com/ in cui deve specificare se richiede contestualmente la restituzione del credito residuo o il suo trasferimento ad altro operatore e se richiede la portabilità del numero verso altro operatore. Il modulo, cui va allegata copia del documento di identità, va inviato a Conexo Technologies via pec all’indirizzo conexo_technologies@pec.it o in alternativa con raccomandata all’Ufficio Assistenza Clienti – Viale Moncenisio, 5 Rosta (TO).

Conexo ha facoltà di recedere in ogni momento dal Contratto con preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, dandone comunicazione al Cliente tramite sms.

 

  1. Diritto di ripensamento

Se il Cliente è un Consumatore e ha richiesto l’attivazione del servizio fuori dai locali commerciali o a distanza, può recedere dal contratto senza indicarne le ragioni entro 14 giorni da quando riceve la SIM (art. 52 del Codice del Consumo), salvo che l’esecuzione del contratto non sia iniziata con il consenso del Cliente e la conseguente accettazione della perdita del diritto di recesso.

 

  1. Modifiche del contratto

Conexo può modificare le offerte, i servizi, e il contratto per ragioni tecniche, economiche commerciali o regolamentari.

Le modifiche saranno comunicate al Cliente via SMS, oltre che sul sito internet di Conexo ed hanno effetto 30 giorni dopo la ricezione della comunicazione.

Nei 60 giorni successivi alla comunicazione il Cliente ha la possibilità di recedere o passare ad altro operatore senza alcuna penalità, tranne nel caso in cui le modifiche siano esclusivamente a suo vantaggio, siano di carattere puramente amministrativo e non abbiano alcun effetto negativo sull’utente o siano imposte direttamente dal diritto dell’Unione o nazionale.

 

  1. Legge applicabile, reclami e conciliazioni

Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana.

Il Cliente può presentare una segnalazione o un formale reclamo a Conexo consultando le indicazioni previste dalla Carta Servizi. Se è già stato inoltrato un reclamo e non si è ricevuto risposta o non si è soddisfatti della soluzione proposta, resta la possibilità di risolvere le controversie tramite la Conciliazione Co.Re.Com, presentando istanza di conciliazione attraverso la piattaforma https://conciliaweb.agcom.it.

Per ogni controversia derivante dal Contratto non definita in sede di conciliazione, la competenza territoriale sarà del foro di Torino per i clienti business.