CARTA DEI SERVIZI
OBIETTIVI DI QUALITA’ DEL SERVIZIO INTERNET PER IL 2021
Indicatori ed obiettivi di cui alle delibere 131/06/CSP, 244/08/CSP s.m.i.
Indicatore | Valore obiettivo |
Tempi di attivazione del servizio: È il tempo che intercorre tra il giorno in cui è stato registrato l’ordine dall’operatore e il giorno in cui il servizio è realmente disponibile per l’uso da parte del richiedente il servizio
|
Ordini di prima attivazione rivolti a un operatore del servizio di accesso a larga banda a Internet diverso da quello che fornisce il servizio di accesso diretto per una linea telefonica già attiva (servizi a banda larga): Tempo massimo contrattualmente previsto: 60 giorni solari. Percentile 95%: 30 giorni solari Percentile 99%: 60 giorni solari Percentuale degli ordini validi completati entro il termine massimo contrattualmente previsto: 100% Media (giorni solari): 20 giorni |
Tasso di malfunzionamento: rapporto tra il numero delle segnalazioni fatte dagli utenti relative a malfunzionamenti effettivi durante il periodo di osservazione e il numero medio di linee di accesso a larga banda, rilevate su base mensile, nel medesimo periodo |
Servizi realizzati:
a) utilizzando servizi: wholesale 10 %
|
Tempo di riparazione dei malfunzionamenti: tempo che intercorre tra la segnalazione di un malfunzionamento effettivo da parte del cliente e il ripristino della completa funzionalità (riparazione del malfunzionamento)
|
Termine contrattualmente previsto: entro 48 ore
percentile 80%: entro 24 ore percentile 95% : entro 48 ore
95 % di riparazioni completate entro il termine contrattuale previsto |
Tempo di risposta alle chiamate ai servizi di assistenza clienti dell’operatore:
1) tempo minimo di navigazione per accedere alla scelta “operatore umano” ossia intervallo di tempo tra il momento in cui viene completata correttamente la selezione del numero di assistenza e l’istante in cui può essere selezionata dall’utente chiamante la scelta che consente di parlare con un operatore umano 2) tempo di risposta dell’operatore umano dopo la selezione da parte dell’utente della scelta che consente di parlare con l’operatore umano ossia intervallo di tempo tra il momento in cui viene selezionata dall’utente chiamante la scelta “operatore” all’interno dell’IVR di assistenza e l’istante in cui l’operatore umano risponde all’utente per fornire il servizio richiesto
3) Percentuale di chiamate entranti in cui il tempo di risposta è inferiore a 20 secondi |
1) Valore medio: 30 sec.
2) Tempo medio di risposta alle chiamate entranti: 110 sec.
3) 45 %
|
Addebiti contestati: percentuale di fatture per cui l’utente ha reclamato rispetto al numero di fatture emesse nello stesso periodo |
1 % |
Velocità di trasmissione dei dati: velocità di trasmissione dei dati, misurata tramite la trasmissione di file di prova predefiniti, trasmessi tra un sito remoto, in cui è posizionato un client, e un server, separatamente per il download e per l’upload, osservati per un periodo di tempo fissato |
Velocità massima in download 1000 Mbit/s FTTH – 200/100 Mbit/s FTTCab
Velocità minima garantita in download: 100 Mbit/s FTTH – 20 Mbit/s FTTCab
Velocità massima in upload 300 Mbit/s FTTH – 20 Mbit/s FTTCab
Velocità minima garantita in upload: 12 Mbit/s FTTH – 4 Mbit/s FTTCab |
Ritardo di trasmissione dati Il tempo necessario per trasmettere un pacchetto ICMP Echo Request/Reply (PING) |
Ritardo massimo 60 millisecondi con accesso FTTH 70 millisecondi con accesso FTTCab |
Tasso di perdita dei pacchetti: Rapporto tra le prove di Ping che non hanno prodotto un valore di ritardo e il numero totale di Ping effettuati |
Probabilità di perdita dei pacchetti 0,1 % con accesso FTTH 0,2 % con accesso FTTCab |
OBIETTIVI DI QUALITA’ DEL SERVIZIO DI COMUNICAZIONE MOBILE E PERSONALE PER IL 2021
Indicatori ed obiettivi di cui alla delibera 154/12/CONS e s.m.i.
Indicatore di qualità | Valore obiettivo |
Tempo di rinnovo del credito (servizi pre-pagati): il tempo, misurato in minuti, che intercorre tra il minuto in cui è stata registrata dall’operatore la richiesta della ricarica del credito e il minuto in cui il nuovo credito è effettivamente disponibile al richiedente |
Percentile 95% del tempo di ricarica: 90 secondi |
Tempi di risposta dei servizi di consultazione elenchi: Il periodo di tempo che intercorre tra la ricezione da parte della rete delle informazioni di indirizzamento complete e l’istante in cui l’operatore umano o un equivalente sistema di risposta automatica risponde all’utente chiamante per fornire il servizio richiesto |
a) tempo medio di risposta alle chiamate entranti 30 secondi b) percentuale di chiamate entranti in cui il tempo di risposta è inferiore a 20 secondi 45 % |
Reclami sugli addebiti Servizi pre-pagati: il rapporto tra il numero di reclami (in forma scritta o in altra forma tracciabile riconosciuta dall’operatore e indicata nella carta dei servizi) riguardanti gli addebiti ricevuti e il numero medio di SIM/USIM attive nel periodo di rilevazione |
1 % |
Tempo di attivazione del servizio voce: Il tempo, misurato in ore, che intercorre tra l’ora in cui è stato registrato l’ordine valido dall’operatore e l’ora in cui il servizio è realmente disponibile per l’uso da parte del richiedente il servizio
Percentuale degli ordini validi completati entro il termine massimo contrattuale previsto
| Servizi pre-pagati a) Percentile 95% del tempo di fornitura 1 ora
b) Percentuale degli ordini validi completati entro il termine massimo contrattualmente previsto 98 % |
OBIETTIVI DI QUALITA’ DEL SERVIZIO DI FONIA FISSA ENTRANTE PER IL 2021
Indicatori ed obiettivi di cui alle delibere 254/04/CSP s.m.i.
Indicatore | Valore obiettivo |
Tempo di attivazione del servizio: È il tempo che intercorre tra il giorno in cui è stato registrato l’ordine dall’operatore e il giorno in cui il servizio è realmente disponibile per l’uso da parte del richiedente il servizio
Questo indicatore non è previsto dalla delibera 254/04/CSP ma individuato da Europe Energy per analogia in quanto quello indicato in delibera non è applicabile al servizio Tagliacanone |
Tempo massimo contrattualmente previsto: 5 giorni solari. Percentile 95%: 4 giorni solari Percentile 99%: 5 giorni solari
In caso di portabillità del numero l’attivazione avviene in 12 giorni |
Tempo di riparazione dei malfunzionamenti: Tempo trascorso tra la segnalazione da parte del cliente di un malfunzionamento effettivo e la relativa eliminazione |
a) Percentili 80%: 72 ore
Percentile 95%: 48 ore
b) Percentuale delle riparazioni dei malfunzionamenti completate entro il tempo massimo contrattualmente previsto: 100% |
Fatture contestate: La percentuale di fatture per cui l’utente ha reclamato (in forma scritta o in altra forma riconosciuta dall’operatore e tracciabile) rispetto al numero di fatture emesse nello stesso periodo. | Numero di reclami ricevuti nel periodo considerato pari a del numero di fatture emesse nello stesso periodo: 1% |
Accuratezza della fatturazione: La percentuale di fatture oggetto di contestazioni riconosciute fondate che generano un riaccredito degli importi al cliente mediante un’altra fattura con rettifica od una nota di credito rispetto al numero di fatture emesse nello stesso periodo.
| Rapporto tra il numero delle fatture oggetto di contestazioni riconosciute fondate che generano un riaccredito degli importi al cliente mediante un’altra fattura con rettifica od una nota di credito emesse nel periodo considerato e il numero totale di fatture emesse nello stesso periodo 100% |
OBIETTIVI DI QUALITA’ DEL SERVIZIO DI CALL CENTER PER IL 2021
Indicatori ed obiettivi di cui alla delibera 79/09/CSP
Denominazione indicatore | Misura | Unità di misura | Valore obiettivo |
“Tempo di navigazione”: intervallo di tempo intercorrente tra il momento in cui viene completata correttamente la selezione del numero del servizio telefonico di contatto e quello in cui può essere selezionata dall’utente chiamante la scelta che consente di parlare con un addetto, per presentare un reclamo | Media, pesata rispetto alla permanenza di ciascun IVR nel semestre, dei tempi minimi di accesso nell’IVR alla scelta “operatore umano” per presentare un reclamo | Secondi | da rete fissa: 70 da rete mobile: 70
|
“Tempo di attesa”: intervallo di tempo intercorrente tra il momento in cui viene selezionata dall’utente la scelta di parlare con un addetto del call center all’interno del sistema interattivo di risposta (IVR) e l’effettivo inizio della conversazione | a) tempo medio di risposta alle chiamate entranti b) percentuale di chiamate entranti in cui il tempo di risposta è inferiore a 20 secondi
| Secondi
% | da rete fissa: 70 da rete mobile: 70
da rete fissa: 45% da rete mobile: 45%
|
“Tasso di risoluzione dei reclami”: percentuale di reclami risolti senza che l’utente abbia la necessità di effettuare solleciti | Percentuale di reclami per i quali vengono registrate un numero di chiamate > 1 prima della loro chiusura | % | rete fissa:80% rete mobile:80%
|
Servizi di accesso ad internet
Casi di mancato rispetto degli standard di qualità | Indennizzi previsti |
Ritardo nell’attivazione del servizio rispetto al termine massimo previsto nel contratto |
€ 7,50 per ogni giorno di ritardo: (indennizzo corrisposto in maniera automatica) |
|
|
Sospensione o cessazione amministrativa di uno o più servizi senza che ve ne fossero i presupposti o senza il previsto preavviso.
|
€ 7,50 per ogni giorno di sospensione
Indennizzo corrisposto in maniera automatica |
Malfunzionamento Completa interruzione del servizio N.B. l’indennizzo è escluso in caso di eventi eccezionali o calamità naturali |
€ 6,00 per ogni giorno di malfunzionamento
|
Malfunzionamento Irregolare o discontinua erogazione del servizio, imputabile a Europe Energy, che non comporti la completa interruzione del servizio, o di mancato rispetto degli standard qualitativi stabiliti nella carta dei servizi
| € 3,00 per ogni giorno di malfunzionamento
|
Ritardo nell’espletamento della procedura di cambio operatore |
€ 1,50 per ogni giorno di ritardo
|
Attivazione di servizi non richiesti |
€ 5,00 per ogni giorno di attivzione
|
Ritardo nella fornitura della risposta al reclamo entro i termini stabiliti dalla carta dei servizi o dalle delibere dell’Autorità
|
€2,50 per ogni giorno di ritardo |
Servizi di telefonia mobile
Casi di mancato rispetto degli standard di qualità | Indennizzi previsti |
Ritardo nell’attivazione del servizio rispetto al termine massimo previsto nel contratto |
€ 7,50 per ogni giorno di ritardo: (indennizzo corrisposto in maniera automatica) |
Sospensione o cessazione amministrativa di uno o più servizi senza che ve ne fossero i presupposti o senza il previsto preavviso. |
€ 7,50 per ogni giorno di sospensione
Indennizzo corrisposto in maniera automatica |
Malfunzionamento Completa interruzione del servizio N.B. l’indennizzo è escluso in caso di eventi eccezionali o calamità naturali |
€ 6,00 per ogni giorno di malfunzionamento
|
Malfunzionamento Irregolare o discontinua erogazione del servizio, imputabile a Europe Energy, che non comporti la completa interruzione del servizio, o di mancato rispetto degli standard qualitativi stabiliti nella carta dei servizi
| € 3,00 per ogni giorno di malfunzionamento
|
Ritardo nell’espletamento della portabilità del numero |
€ 5,00 per ogni giorno di ritardo
|
Attivazione di servizi non richiesti |
€ 5,00 per ogni giorno di attivzione
|
Perdita della numerazione | € 100,00 per ogni anno di precedente utilizzo |
Omesso o ritardato inserimento dei dati negli elenchi telefonici pubblici | € 200,00 per ogni anno di disservizio |
Ritardo nella fornitura della risposta al reclamo entro i termini stabiliti dalla carta dei servizi o dalle delibere dell’Autorità
|
€2,50 per ogni giorno di ritardo |
Servizi di telefonia fissa entrante
Casi di mancato rispetto degli standard di qualità | Indennizzi previsti |
Ritardo nell’attivazione del servizio rispetto al termine massimo previsto nel contratto | € 7.50 per ogni giorno di ritardo:
|
Sospensione o cessazione amministrativa del servizio senza che ve ne fossero i presupposti o senza il previsto preavviso. |
€ 7,50 per ogni giorno di sospensione
(indennizzo corrisposto in maniera automatica) |
Malfunzionamento Completa interruzione del servizio
N.B. l’indennizzo è escluso in caso di eventi eccezionali o calamità naturali |
€ 6 per ogni giorno di malfunzionamento
|